Pubblicato il 17/07/2017
Grandi soddisfazioni in arrivo dalla Squadra nazionale di acrobazia aerea a motore categoria avanzata. I due componenti, il veterano Rodolfo Natale e l’esordiente in campo internazionale Simone Crisarà, hanno partecipato con successo alla Danubia Cup 2017, famosa competizione di acrobazia aerea a motore che si svolge ormai da molti anni in un aeroporto già sede di innumerevoli campionati internazionali di acrobazia , situato circa 100 km a sud di Budapest , in Ungheria, patria storica di questa spettacolare quanto impegnativa disciplina. Diciassette piloti, dieci differenti tipi di velivolo provenienti da quattro nazioni europee si sono sfidate nella settimana dal 10 al 16 luglio in quattro voli di gara per ogni categoria nel ventoso cielo del paese magiaro valutati da un pannello giudicante di altissimo livello; il capo giudice Gabor Talabos ha diretto il team giudicante formato da affermati professionisti del settore tra cui il mitico Peter Besenyei, campione mondiale pluriblasonato e inventore della Red Bull Air Race. Gli atleti Azzurri si sono distinti fin dal primo programma con Crisarà al secondo e Natale al terzo posto. Di assoluto rilievo la prestazione di Rudy Natale nel secondo programma di gara, con una media del 76% si aggiudica il gradino più alto del podio.
Seconda posizione per Crisarà nel terzo programma, di nuovo rispettivamente secondo Natale e terzo Crisarà nell’ ultimo è più impegnativo programma finale della competizione.
La stessa terminava con un secondo posto assoluto per Crisarà alla sua prima uscita in campo internazionale.
Da segnalare anche la partecipazione del connazionale Gianfranco Cillario in categoria Illimitata, attualmente il pilota acrobatico in attività da più tempo a livello mondiale.
Da segnalare la presenza di uno dei più esperti giudici italiani , Aldo Marengo, invitato direttamente dagli organizzatori della competizione.