A destra Jacopo Pegonzi con il più giovane Mandrit Tahiri
Disputati in Bulgaria i Campionati del mondo Junior 2022 cat. F1A-B-P, Volo Libero elastico Wakefield outdoor.
Una categoria l’F1B che annovera grandi campioni, che si è mantenuta, da sempre, ad un alto livello sia tecnico che di partecipazione. La squadra composta da: Jacopo Pegonzi, Djonis Tahiri, Mandrit Tahiri e da due helper/recuperatori Federico Vassallo e Nicola Franceschi. Nella categoria F1B hanno partecipato 13 squadre/nazioni per un totale di 33 concorrenti.
Il 5° posto individuale al mondo di Jacopo Pegonzi, ha dato per la prima volta nella storia dell’aeromodellismo italiano del Volo Libero Junior, un importante contributo: è primo dopo gli spareggianti (Fly-off) per soli 17 sec in uno sfortunato 5° lancio per una raffica di vento che ne ha modificato la planata. ll miglior risultato per la squadra nazionale junior.
I due più giovani relegati purtroppo al 31° e 32° posto per errori tecnici, classici dell’inesperienza in gare di questo livello.
Ha vinto al secondo fly-off l’americano Kohavi Ittai davanti al Polacco Jeziorny Tomasz ed al Tedesco Wiesolek Jonas.
Grazie al risultato di Jacopo la squadre l’Italiana si è classificata al 10° posto, vince Israele davanti alla Francia dei Morandini e Polonia.
Clima infuocato, temperature attorno ai 38°C con vento tra 6 e 2 m/sec e raffiche fino 8 m/sec molto perturbato e difficile.
Una menzione a Benito Bertolani che ha contribuito alla formazione e alla preparazione dei giovani atleti. La squadra è stata capitanata da Fabrizio Ceccarini.
Il risultato è promettente per i prossimi Campionati europei junior e mondiali senior che si terranno insieme in Francia nel 2023.