
Nei giorni 1-2 aprile 2023 si è svolta sotto l’egida e Organizzazione dell’Aero Club VO.LI Aeromodellistico, sul tradizionale campo di Padule di Bientina, Capannori la gara internazionale di World Cup intitolata per la prima volta all’amico, grande aeromodellista e fondatore della sezione Aeromodellismo dell’Aero Club di Lugo di Romagna : Adriano Ghiselli.
La gara era valida anche quale prima prova di Campionato italiano aeromodelli Volo Libero F1A,B,C,Q.
Graziati dalle condizioni meteo che alla vigilia (forte vento e rischio di pioggia), hanno sicuramente scoraggiato alcuni potenziali iscritti, purtroppo non particolarmente numerosi provenienti da Francia, Germania, Estonia e Austria, la gara è stata buona, con tempo stabile almeno durante la mattinata. Soltanto il primo giorno a tarda mattina - primo pomeriggio, il vento ne ha interrotto il regolare svolgimento obbligando i lanci di spareggio di prima mattina il giorno successivo.
La novità di quest’anno è stata l’istituzione di uno speciale riconoscimento al vincitori nella categoria F1A con la consegna di una targa premio challenge in memoria di Adriano Ghiselli.
Il premio nasce dalla sollecitazione pervenuta dall’Aero Club di Lugo di Romagna - Sezione Aeromodellismo - per ricordare Adriano, la sua grande passione per l’ Aeromodellismo, in tutte le sue manifestazioni, dal volo vincolato ( ideatore della Coppa D’oro FA) fino al volo libero, passione con la quale ha partecipato nella categoria F1C, infine ai veleggiatori F1A ultimo, solo in ordine di tempo.
Il primo a vincere il trofeo è il Francese Emmanuel Ragot che incide il proprio nome sul premio challenge messo in palio dalla famiglia Ghiselli intervenuta alla cerimonia di consegna.
Vincono la competizione, nelle quattro categorie volate:
F1A: Emmanuel Ragot (FRA) seguito da Capucin Ragot (FRA) ed il nostro bravo Samuele Vassallo (ITA),
F1B: Renato Nicosia (ITA) seguito da Dietmar Piber (AUT) e da Silvano Tonetti (ITA),
F1C: Giorgio Venuti (ITA), seguito da Franco Gradi (ITA) e Andrea Banci (ITA),
F1Q: Cesare Gianni (ITA), Franco Gradi (ITA), Fabrizio Ceccarini (ITA).
Merita una menzione il giovane Samuele Vassallo, terzo dopo i francesi rispettivamente Campione Europeo Senior e Vice Campione Mondo Junior a Squadre.